Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Unicopli
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788840023380
Data di pubblicazione: 19/11/2025
Numero pagine: 211
Collana: Maelström
Un percorso originale nel dialogo tra scienza e umanesimo. Dal Seicento barocco al pensiero novecentesco, Linda Bisello esplora come la medicina - e in particolare l'anatomia - abbia modellato il linguaggio, le immagini e le metafore della letteratura italiana. Attraverso casi emblematici, da una costellazione di autori secenteschi a Manzoni, a Collodi, fi no alla critica letteraria del XX secolo, l'autrice ricostruisce una storia culturale in cui sapere medico e invenzione poetica si rispecchiano e si contaminano. Un saggio che illumina le "Medical Humanities" italiane, mostrando come la letteratura diventi non solo specchio, ma laboratorio di conoscenza del corpo, della mente e della società.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.