Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nardini
Reparto: Arti
ISBN: 9788840414577
Data di pubblicazione: 14/02/2025
Numero pagine: 366
Collana: Heritage Maintenance Innovation. Ricerca e innovazione al servizio del restauro
I nuovi polimeri e le possibilità e le modalità della loro asportabilità quale esigenza trasversale comune in funzione di tutte le possibili applicazioni e destinazioni specifiche che verranno presentate dettagliatamente nei singoli volumi della collana. Si presentano dei comportamenti la cui conoscenza consente di poterne declinare i modi di utilizzo nel modo migliore. La asportabilità merita di essere trattata preliminarmente a ogni altro contenuto tecnico applicativo, in quanto aspetto talmente fondamentale da aver provocato negli ultimi decenni, a seconda di come affrontato, conseguenze determinanti nelle scelte operative dei restauratori. Viene qui presentato come nel tempo si sia interpretato il concetto di reversibilità, quali sono le fondamentali valutazioni di impostazione metodologica del problema, quali le caratteristiche relative al comportamento termico dei polimeri; vengono spiegati i test sulla solubilizzazione sui potere bagnante e sul tempo di interazione fra solvente e soluto, i risultati dei test FTIR prima e dopo l'invecchiamento, vengono proposti, infine, casi studio applicativi. Con contributi di: Paolo Cremonesi, Antonio Sansonetti, Monica Galeotti, Dario Monolo, INNOVHUB, Aurora Ferrami, Alice Musso, Valentina Marsi, Cristina Morgani.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.