Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo di Conforti Olao - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo
Conforti Olao

Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo

Editore: Ugo Mursia Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788842558477

Data di pubblicazione: 17/03/2017

Numero pagine: 442

Collana: Testimonianze fra cronaca e storia


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

«Per la prima volta vinsero gli antifascisti: Guadalajara fu la prima sconfitta subita dal fascismo, un sinistro presagio, che Mussolini non capì.» Guadalajara doveva essere la fine della guerra civile spagnola e fu, invece, l'inizio della resistenza europea. Combattenti antifascisti di tutte le età e di tutte le nazioni, gli esuli italiani e tedeschi in prima fila, sbarrarono la strada alle truppe di Mussolini che calavano su Madrid e per la prima volta vinsero. Guadalajara fu anche una battaglia tra italiani, una tragica anticipazione di quello che sarebbe accaduto anni dopo in Patria. In queste pagine, con un meticoloso lavoro di raccolta di documenti, testimonianze e sopralluoghi sui campi di battaglia, Olao Conforti ha ricostruito ciò che accadde dall'8 al 23 marzo 1937 a Guadalajara, una piccola cittadina a nord di Madrid, dove le divisioni italiane, comandate dal generale Roatta, e la División Soria dei nazionalisti di Franco furono fermate dalle brigate internazionali dopo combattimenti feroci, nel freddo e nel fango. Sul piano militare questa vittoria fu importante e ritardò di due anni la caduta della Repubblica spagnola. Anche sul piano politico ci furono effetti di lunga durata: se da una parte rese palesi le criticità dell'alleanza tra Franco e Mussolini, dall'altra diventò il primo grande episodio della resistenza europea contro i totalitarismi. Il regime fascista mise la sordina a questa sconfitta che venne definita semplicemente «un insuccesso» nonostante i morti italiani fossero stati più di mille, i feriti 4 mila e 560 i dispersi. La prima sconfitta del fascismo fu un avvertimento che Mussolini non volle capire. Il prologo di una tragedia di ben più ampie proporzioni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.