Gentiluomini e canaglie. L'identità maschile tra ottocento e novecento di McLaren Angus - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gentiluomini e canaglie. L'identità maschile tra ottocento e novecento
McLaren Angus

Gentiluomini e canaglie. L'identità maschile tra ottocento e novecento

Editore: Carocci

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788843032129

Data di pubblicazione: 02/12/2004

Numero pagine: 260

Traduttore: Brioschi G. C.

Collana: Quality paperbacks


14,40€
Esaurito

Sinossi

Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nostro secolo, si diffuse nell'opinione pubblica una sorte di panico morale. La "società sana" cominciò ad avvertire il pericolo dei devianti di sesso maschile, dagli "anormali" che non potevano più essere trattati come criminali comuni e che venivano condannati a pene persino più severe di quelle riservate ai peggiori assassini. Atti processuali, giornali popolari, trattati di criminologia e casi clinici costituiscono il corpus di fonti che consente all'autore di ricostruire per contrasto, tramite la sanzione sociale e il caso abnorme, il consolidarsi dell'immagine "sana" e tradizionale di maschio eterosessuale in un periodo cruciale della storia contemporanea.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.