Risorse per la politica. Il finanziamento dei partiti fra tradizione e innovazione di Borioni Paolo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Risorse per la politica. Il finanziamento dei partiti fra tradizione e innovazione
Borioni Paolo

Risorse per la politica. Il finanziamento dei partiti fra tradizione e innovazione

Editore: Carocci

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788843036011

Data di pubblicazione: 20/10/2005

Numero pagine: 103

Collana: Biblioteca di testi e studi


14,40€
Esaurito

Sinossi

Il finanziamento pubblico è uno strumento che rende possibile ai partiti il radicamento organizzativo. Nonostante i mutamenti, quelli socialdemocratici sono tradizionalmente partiti radicati e "pesanti", che fin dalla loro nascita hanno controbilanciato con queste risorse la maggiore potenza economica dei notabili "borghesi" di inizio Novecento e l'appoggio economico che le associazioni confindustriali assicurano ai partiti di liberal-conservatori. Da questo studio su cinque esempi di socialdemocrazie nazionali emerge anche che non esiste una corrispondenza tra finanziamento pubblico e "passivizzazione" dei partiti socialdemocratici, anzi: tendenzialmente i partiti sono poco presenti e aggreganti nei paesi in cui il finanziamento pubblico è scarso.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.