Transilvania rossa. Il comunismo romeno e la questione nazionale (1944-1965) di Bottoni Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Transilvania rossa. Il comunismo romeno e la questione nazionale (1944-1965)
Bottoni Stefano

Transilvania rossa. Il comunismo romeno e la questione nazionale (1944-1965)

Editore: Carocci

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788843043125

Data di pubblicazione: 27/09/2007

Numero pagine: 238

Collana: Dip. discipline storiche. Univ. Bologna


20,00€
Esaurito

Sinossi

Come hanno interagito nella seconda metà del Novecento classe e nazione, identità politiche e vincoli etnoculturali in una regione multinazionale come la Transilvania? Il volume analizza la dimensione quotidiana della convivenza interetnica in una società di tipo sovietico cogliendo nella svolta post 1956 delle politiche nazionali romene, dovuta a una percezione "etnicizzata" della rivoluzione ungherese, la radice del progetto di comunismo nazionale attuato dopo il 1965 da Nicolae Ceausescu.

Altro

EducAmare
9,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.