Il valore della marginalità in un mondo conformista. Un diverso modo di pensare lo sviluppo di Provenzano Vincenzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il valore della marginalità in un mondo conformista. Un diverso modo di pensare lo sviluppo
Provenzano Vincenzo

Il valore della marginalità in un mondo conformista. Un diverso modo di pensare lo sviluppo

Editore: Carocci

Reparto: Economia

ISBN: 9788843046195

Data di pubblicazione: 01/01/2008

Numero pagine: 188

Collana: Studi economici e sociali Carocci


19,00€
Esaurito

Sinossi

La marginalità è sinonimo di periferia e se il centro, oggi, produce profondi danni, è agli estremi che possono avvenire grandi cambiamenti, dove le realtà economiche e sociali sperimentano nuove situazioni. I processi di standardizzazione, necessari nell'ottenere e raggiungere economie di scala, non spiegano gli eventi shock che rispondono ad esigenze di differenziazione delle preferenze degli individui superando quel facile conformismo di massa in cui le società, oggi, rischiano di annegare. Il libro propone una serie di case studies orientati all'economia reale. In particolare, il legame tra nutrizione artificiale ed economia nell'ambito, oggi molto dibattuto, della sopravvivenza dei malati cronici marginali in Italia, scritto insieme a Corrado Spaggiari, responsabile Nutrizione Artificiale dell'Ausl di Parma; la genesi imprenditoriale di Sam Walton e Wal-Mart, impresa marginale nata nelle zone rurali dell'Arkansas e divenuta oggi uno dei fenomeni più discussi del gigantismo aziendale statunitense; la produzione biologica, la domanda di organic food e lo sviluppo locale quale vantaggio competitivo per le regioni in ritardo come la Sicilia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.