Che cos'è la bibliologia di De Pasquale Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Che cos'è la bibliologia
De Pasquale Andrea

Che cos'è la bibliologia

Editore: Carocci

Reparto: Biblioteconomia. documentazione

ISBN: 9788843090884

Data di pubblicazione: 21/06/2018

Numero pagine: 144

Collana: Le bussole


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

La bibliologia studia i prodotti a stampa nel periodo in cui essi erano realizzati con operazioni e strumenti manuali, indagandoli non nel contenuto semantico che trasmettono, ma come manufatti. Analizza quindi le tecniche della loro fabbricazione nelle varie fasi, dalla fusione dei caratteri alla preparazione dei testi, alla composizione, alla scelta dei supporti e delle illustrazioni, alla stampa, includendo anche la loro confezione e commercializzazione fino all'arrivo nelle biblioteche. Il suo arco cronologico d'azione va dalle origini della stampa, fissate versoa la metà del XV secolo, al 1830 circa, data intorno alla quale mutano, ma non in maniera netta e ovunque, le tecniche di stampa e di fabbricazione della carta, diventando meccaniche.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.