L'apprendimento della lingua francese. Un'analisi delle proposte educative CLIL ed EsaBac di Sclafani Marie-Denise - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'apprendimento della lingua francese. Un'analisi delle proposte educative CLIL ed EsaBac
Sclafani Marie-Denise

L'apprendimento della lingua francese. Un'analisi delle proposte educative CLIL ed EsaBac

Editore: Carocci

Reparto: Educazione

ISBN: 9788843096756

Data di pubblicazione: 30/01/2020

Numero pagine: 227

Collana: Lingue e letterature Carocci


26,00€
Esaurito

Sinossi

L'acronimo CLIL (Content and Language Integrated Learning) descrive una grande varietà di modelli di insegnamento e apprendimento della lingua e nasce sulla traccia delle politiche linguistiche in Europa per l'adeguata acquisizione delle competenze di una seconda lingua. Un altro progetto politico-linguistico, avente anch'esso come metodo l'insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera è l'EsaBac (Esame di Stato e Baccalauréat francese). il volume descrive il concetto di autenticità e di materiale autentico in glottodidattica, per poi considerarlo nell'uso specifico in ambito CLIL in lingua francese ed EsaBac. in questi due approcci, il materiale autentico ritrova un ruolo centrale nel processo di insegnamento e apprendimento di una lingua straniera. in base alle descrizioni teoriche del concetto di autenticità si sono analizzati il corpus preparato dai docenti e le attività didattiche svolte in classe, evidenziando il potenziale didattico dei materiali autentici e dell'autenticità nelle sue varie declinazioni glottodidattiche, nonché le criticità emerse sia in fase di didattizzazione sia di svolgimento del modulo in classe.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.