Alle origini del Corriere della Sera. Da Eugenio Torelli Violler a Luigi Albertini (1876-1900) di Moroni Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Alle origini del Corriere della Sera. Da Eugenio Torelli Violler a Luigi Albertini (1876-1900)
Moroni Andrea

Alle origini del Corriere della Sera. Da Eugenio Torelli Violler a Luigi Albertini (1876-1900)

Editore: Franco Angeli

Reparto: Giornalismo, editoria, giornali

ISBN: 9788846463944

Data di pubblicazione: 19/01/2005

Numero pagine: 208

Collana: Studi e ricerche di storia dell'editoria


27,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro analizza le scelte editoriali e imprenditoriali che consentirono al Corriere della Sera di affermarsi come uno dei principali quotidiani italiani. L'esame verte sui primi trent'anni di vita del giornale, dal 1876 all'inizio del Novecento. Sono anni in cui una moderna opinione pubblica di massa era ancora lontana dal costituirsi. La stragrande maggioranza dei quotidiani italiani erano ancora espressione di ristretti gruppi politici e non parte di un tessuto connettivo dell'informazione e di divulgazione politico culturale. Questo lavoro si basa sulla documentazione custodita presso l'archivio storico del Corriere della Sera.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.