Tornare alla casa della madre. Vittorini, Morante, Celati di Schilirò Massimo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tornare alla casa della madre. Vittorini, Morante, Celati
Schilirò Massimo

Tornare alla casa della madre. Vittorini, Morante, Celati

Editore: Edizioni ETS

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788846754721

Data di pubblicazione: 28/03/2019

Numero pagine: 186

Collana: La modernità letteraria


18,00€
Esaurito

Sinossi

Si indaga in questo studio il pellegrinaggio al luogo della madre. "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini, "Aracoeli" di Elsa Morante, "Verso la foce" di Gianni Celati mettono in racconto il tentativo di superamento di una crisi attraverso il viaggio a un luogo pregnante connesso all'origine. Declinando il viaggio iniziatico o il mito edenico o le pratiche contemporanee del camminare, sono storie della cesura del legame e quindi della separazione dal paesaggio materno. In questo modo sono accomunate dalla funzione che si riconosce al mito, di narrare una seconda venuta al mondo, una rinascita. Ma in tutti e tre i casi si rende palese il dissolvimento progressivo dell'aura che irradia da questa favola del ricominciamento. Il recupero dell'inizio è comunque sempre mancato: perché non la discesa alle madri ma la risalita all'azione storica è la soluzione alla crisi individuale e collettiva (Vittorini); perché il paradiso non è mai esistito, il male è nella Genesi (Morante); perché ogni viaggio è una deriva, i luoghi sono svaniti (Celati). L'origine è un paese introvabile.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.