Educar(si) alle solitudini contemporanee di Castiglioni M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Educar(si) alle solitudini contemporanee

Educar(si) alle solitudini contemporanee

Editore: Edizioni ETS

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788846772473

Data di pubblicazione: 25/11/2025

Numero pagine: 236

Collana: Contemporaneità e nuove adultità


23,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nella nostra contemporaneità siamo soli in molte appartenenze della vita quotidiana: nei luoghi di lavoro, nelle metropolitane affollate, nella pausa del pranzo consumato velocemente in una mensa, o al bar, se non perfino, in ufficio. La lista potrebbe continuare. È sufficiente pensare al tempo trascorso sui social, a guardare da soli un film su Netflix. Per cui, siamo la società touch ma non ci tocchiamo più (Hertz, 2021). La solitudine abita tutte le età della vita da quando nasciamo fino alla morte. È un'esperienza complessa e molto variegata per cui sarebbe meglio parlare di solitudini, al plurale. Sono solitudini che abbiamo indagato tramite la letteratura, la poesia, l'arte, la fotografia e la filmografia. Tutte modalità espressive dell'animo umano che di esso colgono la profondità e le sfumature. Ci siamo chiesti, inoltre, che cosa voglia dire educar(si) alla solitudine. Nella seconda parte del testo, il lettore, anche tramite una appendice multimediale online, viene accompagnato all'interno di un piccolo spazio magico della Casa delle Solitudini, una Mostra con installazioni, realizzata, nel 2024, all'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Prefazione di Duccio Demetrio.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.