Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Pensiero Scientifico
Reparto: Scienze mediche. medicina
ISBN: 9788849008081
Data di pubblicazione: 22/05/2025
Numero pagine: 160
Collana: Mappe
A volte una buona ricerca, corretta dal punto di vista scientifico, metodologico, etico e con dei risultati originali e interessanti, non viene presentata in un buon articolo scientifico. Ma quali sono le caratteristiche di un "buon" articolo? Quali linee-guida possono garantire una comunicazione completa e chiara dei risultati di una ricerca? Quali i criteri per il riconoscimento dell'authorship? Come strutturare correttamente le diverse sezioni di un articolo scientifico originale? Quali sono le criticità più frequenti nella sua stesura e come possono essere efficacemente evitate? Gli autori offrono un testo pratico che si propone di accompagnare il lettore nelle diverse fasi della preparazione di un articolo da sottoporre a una rivista internazionale "peer reviewed": dalla pianificazione del lavoro alla scrittura delle varie parti, al follow-up della pubblicazione. Un manuale utile non solo per coloro che si apprestano a scrivere un lavoro scientifico, ma anche per tutti i professionisti della salute che desiderano dotarsi di strumenti efficaci per un'interpretazione più consapevole e informata della letteratura scientifica pubblicata. Un libro dedicato a medici, ma anche a biologi, biotecnologi, farmacisti, statistici, infermieri, study coordinator e data manager. Prefazione di Lucio Crinò.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.