Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990) di Serapiglia Daniele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990)
Serapiglia Daniele

Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990)

Editore: CLUEB

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788849155648

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 200

Collana: Passato futuro


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Per la semplicità con cui può essere praticato, fin dalla sua creazione il volleyball è considerato "uno sport per tutti", capace di svilupparsi sia in ambito amatoriale che agonistico. Il presente volume racconta come la pallavolo sia entrata in connessione con gli italiani, diventando nel tempo la seconda disciplina di squadra più praticata dopo il calcio, ma soprattutto quella più diffusa tra le donne. Sullo sfondo il nostro "secolo breve": cominciato con la prima guerra mondiale, passato attraverso il fascismo, la prima Repubblica e finito con "tangentopoli", nel momento in cui il volley azzurro completava il suo processo di evoluzione, affermandosi a livello mondiale; quasi ottanta anni durante i quali l'Italia è cresciuta economicamente, mutando i propri costumi e la maniera di vivere la pratica sportiva. In questo senso la pallavolo ci dà il modo di comprendere come lo sport si sia armonizzato negli anni con il tessuto sociale italiano, spesso rappresentandone l'immagine e l'immaginario.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.