Verenin Grazia. Patriota e cooperatore di Menzani Tito - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Verenin Grazia. Patriota e cooperatore
Menzani Tito

Verenin Grazia. Patriota e cooperatore

Editore: CLUEB

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788849155839

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 236

Collana: Esperienze ed immagini cooperative


23,00€
Facile da trovare

Sinossi

Verenin Grazia (1898-1972) è stato un politico, un partigiano e un cooperatore italiano. Dopo alcuni trascorsi giovanili anarchici, aderì al socialismo e nel corso della seconda guerra mondiale ebbe un ruolo di primo piano nell'attività resistenziale, diventando vicecommissario politico nel Comando unico militare Emilia-Romagna (Cumer) e assumendo la segreteria del Cln regionale. Dopo la Liberazione fu deputato all'Assemblea costituente e poi parlamentare, fra le fila del Psi, ma soprattutto fu un dirigente di spicco della ricostituita Lega nazionale delle cooperative e mutue. Infatti, finita la guerra di Liberazione, l'Italia si avviava verso una ricostruzione morale e materiale, che - fra gli altri aspetti - prevedeva il rilancio di un movimento cooperativo che il fascismo aveva prima vessato e poi controllato. Grazia fu uno di coloro che si adoperarono per la rifioritura della cooperazione e per il ripristino di strutture democratiche in grado di dare adeguata rappresentanza al movimento. A trent'anni esatti dal versamento dell'archivio di Grazia presso il Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale, questo libro ne ricostruisce la biografia.

Altro

Kaiser
14,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.