Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere di Forcignanò Eliana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere
Forcignanò Eliana

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Editore: CLUEB

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788849156058

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 188

Collana: Collana di psicologia


22,00€
Esaurito

Sinossi

Il presente lavoro propone una rivisitazione della psicologia e del pensiero di Carl Gustav Jung alla luce degli studi più recenti e dell'esame delle Opere in lingua tedesca. Il percorso si snoda attraverso una serie di temi centrali per l'autore, quali l'analisi dei sogni, il problema del Male, il confronto con l'Ombra e, in dialettica con Freud, la pulsione di morte. Benché la psicologia di Jung, come ha ben osservato lo studioso S. Shamdasani, si delinei in maniera autonoma rispetto alla prospettiva freudocentrica, tuttavia chi scrive ha ritenuto opportuno non abbandonare del tutto la comparazione con Freud, ponendo in luce, attraverso una disamina dell'Epistolario per buona parte in lingua originale e attraverso un serrato confronto con la filosofia, analogie e differenze di pensiero, nonché differenti modi di intendere il simbolo fra poiesi e omeostasi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.