Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura di Forcignanò Eliana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura
Forcignanò Eliana

Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura

Editore: CLUEB

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788849157284

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 292

Collana: Collana di psicologia


25,00€
Esaurito

Sinossi

Jung è ancora "utile" per le psicologie attuali? E perché? A tre anni di distanza dalla pubblicazione di Come sognava Jung (2019), questi interrogativi tornano in un nuovo "viaggio" sulle ali di Filemone. Obiettivo del libro è illustrare la psicologia complessa e il pensiero clinico di Carl Gustav Jung attraverso l'analisi dei casi presenti nei testi originali e badando a restituire le concezioni epistemiche dell'Autore. L'analisi filologica è ora posta in tensione con lo studio di psicoanalisi e neuroscienze. Collocando Jung nel contesto delle psicologie della sua epoca e di quella attuale, la psicologia complessa entra «in rapporto» con la teoria delle relazioni oggettuali. Si rilegge la nozione di archetipo con le sue implicazioni neuroscientifiche, senza tralasciare il particolare interesse di Jung per l'arte, la filosofia e il proprio tempo nelle pagine del Liber Novus e dei Black Books ancora poco noti al pubblico italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.