Certezza del diritto e discrezionalità giudiziale nei sistemi giuridici ibridi di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Certezza del diritto e discrezionalità giudiziale nei sistemi giuridici ibridi

Certezza del diritto e discrezionalità giudiziale nei sistemi giuridici ibridi

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849535266

Data di pubblicazione: 24/09/2013

Numero pagine: 248


34,00€
Esaurito

Sinossi

Questo studio analizza il rilievo della giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto in Louisiana dall'angolo visuale dell'ibridismo che ne rappresenta tratto costitutivo. Prima che esito della commistione delle tradizioni di civil e common law che modellano i singoli settori del sistema, l'ibridismo che connota il diritto privato discende dalla presenza di versioni molteplici della tradizione civilian, caratterizzata dalla vigenza di principi di "diritto non scritto" (risalenti al diritto spagnolo e francese operanti prima che il territorio divenisse proprietà del governo statunitense) e di regole legislative di "diritto scritto". La coesistenza e vitalità delle due versioni della civil law è testimoniata da pronunce che alternano modelli decisionali informati ad un ossequio della lettera del codice a soluzioni la cui creatività si dispiega oltre il - ed a prescindere dal - suo dettato. La dimensione del "diritto non scritto" sembra rivelare la persistenza dello spirito antico del diritto comune europeo. Di una memoria delle origini magari rimossa ma silenziosamente operante che rinvia ad un diritto non precettivo, ma persuasivo; ad un diritto che non comanda, ma "serve".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.