Profili critici dell'autodeterminazione come situazione giuridica soggettiva di Farace Dario - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Profili critici dell'autodeterminazione come situazione giuridica soggettiva
Farace Dario

Profili critici dell'autodeterminazione come situazione giuridica soggettiva

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849560121

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Numero pagine: 464

Collana: Cultura giuridica e rapporti civili


74,00€
Si fa attendere

Sinossi

La formula "diritto all'autodeterminazione" riferita alla persona è stata introdotta nella nostra legislazione con la l. 21 giugno 1985, n. 297. A tale espressione arride da decenni grande fortuna in dottrina e in giurisprudenza; la Corte costituzionale non ha mancato di qualificare "fondamentale" il diritto all'autodeterminazione, che invece viene di rado espressamente menzionato dal legislatore ordinario. Il presente lavoro indaga il concetto di diritto all'autodeterminazione a partire dai testi legislativi che lo contemplano espressamente. La ricerca svolta induce a dubitare della possibilità di considerare il diritto all'autodeterminazione, come inquadrato dal legislatore, quale vera e propria situazione giuridica soggettiva. L'espressione legislativa parrebbe invece indicare un principio fondamentale del nostro ordinamento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.