L'idea di Occidente tra '800 e '900. Medio oriente e Islam di Emiliani M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'idea di Occidente tra '800 e '900. Medio oriente e Islam

L'idea di Occidente tra '800 e '900. Medio oriente e Islam

Editore: Rubbettino

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788849807400

Data di pubblicazione: 01/02/2004

Numero pagine: 156

Collana: Storia politica


12,00€
Esaurito

Sinossi

È la rivoluzione francese a segnare lo spartiacque della moderna percezione dell'Occidente da parte dei popoli musulmani e dell'Impero Ottomano sulle cui ceneri, alla fine della Prima guerra mondiale, sarebbe nato il Medio Oriente. Il volume ripercorre così la natura contraddittoria di un rapporto che dal XVIII secolo è passato dalla "fascinazione" verso il sapere e lo sviluppo dell'Europa ad un'aperta ostilità, nutrendosi di un'elaborazione filosofica e politica che ha riletto in chiave antagonistica l'Islam e la storia della civiltà musulmana. Ma esistono anche scuole di pensiero che sanno rivalutare il rapporto Islam-Occidente e che hanno criticato aspramente la lettura dello "scontro di civiltà" all'indomani degli attentati dell'11 settembre 2001.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.