Soggettivismo, tempo ed istituzioni a partire dalla scuola austriaca di Barrotta P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Soggettivismo, tempo ed istituzioni a partire dalla scuola austriaca

Soggettivismo, tempo ed istituzioni a partire dalla scuola austriaca

Editore: Rubbettino

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788849812404

Data di pubblicazione: 01/11/2005

Numero pagine: 210

Collana: Filosofia politica


15,00€
Esaurito

Sinossi

L'analisi filosofica e scientifica rivela profonde relazioni tra i concetti di soggettività, tempo ed istituzioni. Si tratta di relazioni che investono la nostra complessiva comprensione del mondo sociale. È l'intera evoluzione della Scuola Austriaca a testimoniarne la rilevanza. Sia pure in modo non sempre uniforme, sin dalle origini i pensatori austriaci hanno infatti offerto approcci esplicativi che partono da una o più di queste connessioni: "soggettività-tempo". "tempo-istituzioni" e "istituzioni-soggettività". È da tali connessioni che nasce uno dei problemi fondamentali delle scienze sociali teoriche: come sia possibile che una moltitudine di individui con conoscenze e aspettative diverse riescano a coordinare le loro azioni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.