Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788849818956
Data di pubblicazione: 30/09/2007
Numero pagine: 194
Collana: Medioevo romanzo e orientale. Studi
Il lungo contatto tra la Sicilia e la Francia, stabilito durante l'epoca delle dominazioni normanna (XI-XII sec.) e angioina (XIII sec.), ha dato vita tra i secoli XII e XIII a una produzione narrativa francese ispirata all'isola, ai suoi luoghi, al suo "ruolo" storico e alla sua posizione geografica. La conquista e la dominazione normanna, in particolare, hanno alimentato l'immaginario letterario e segnato le vie del dialogo fra le tre grandi culture del Mediterraneo, compresenti e vitali nel territorio isolano. Dialogo che trova anche nei testi bizantini e arabo-siculi, scelti come sfondo di comparazione, interessanti articolazioni e variazioni prospettiche. I percorsi spesso si intrecciano, come le storie e le leggende ispirate dal vulcano etneo e dal mistero che avvolge il suo territorio. Il mare segna il cammino o erige i confini, custodisce la memoria di personaggi storici e immaginali, riflette il miraggio di fate venute dal nord.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.