L'organizzazione dello stato tra autonomia e policy capacity di Ongaro E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'organizzazione dello stato tra autonomia e policy capacity

L'organizzazione dello stato tra autonomia e policy capacity

Editore: Rubbettino

Reparto: Amministrazione pubblica

ISBN: 9788849820782

Data di pubblicazione: 31/12/2007

Numero pagine: 306

Collana: Analisi e strumenti per l'innovazione


24,00€
Esaurito

Sinossi

La trasformazione del settore pubblico, in Italia come in vari paesi, si caratterizza per una tendenza di fondo verso una crescente autonomia delle varie parti del sistema: il ricorso alle agenzie e agli altri enti pubblici disaggregati dai ministeri, le diverse forme di specializzazione organizzativa, lo sviluppo del sistema delle autorità amministrative indipendenti. L'accresciuta autonomia comporta sia delle opportunità di miglioramento che delle sfide. La principale opportunità/sfida è quella della policy capacity: la capacità di attivare le risorse necessarie per pervenire a decisioni pubbliche efficaci e per definire le direzioni strategiche nell'allocazione di risorse scarse verso finalità pubbliche. Il rischio è infatti che a interventi locali anche singolarmente efficienti delle amministrazioni (specializzate, disaggregate) non corrispondano interventi di sistema delle istituzioni pubbliche sufficientemente coordinati e coerenti. Il libro esamina tre grandi sfide alla policy capacity del sistema pubblico italiano: il coordinamento tra amministrazioni pubbliche centrali, la capacità di indirizzo e controllo dei ministeri verso le agenzie ed enti non ministeriali, i profili organizzativi e gestionali del funzionamento delle autorità amministrative indipendenti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.