Il patrimonio librario della Certosa dei Santi Stefano e Brunone e sue dipendenze alla fine del XVI secolo (Codice Vat. Lat. 11276, cc. 22r-151v) di De Leo P. (cur.); Aiello R. (cur.); Fioravanti R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il patrimonio librario della Certosa dei Santi Stefano e Brunone e sue dipendenze alla fine del XVI secolo (Codice Vat. Lat. 11276, cc. 22r-151v)

Il patrimonio librario della Certosa dei Santi Stefano e Brunone e sue dipendenze alla fine del XVI secolo (Codice Vat. Lat. 11276, cc. 22r-151v)

Editore: Rubbettino

Reparto: Bibliografia e cataloghi

ISBN: 9788849821574

Data di pubblicazione: 30/11/2010

Numero pagine: X-503


22,00€
Esaurito

Sinossi

Il IX centenario della morte di Bruno di Colonia (1101-2001) ha rappresentato un evento di straordinario rilievo culturale e religioso per l'Italia e l'Europa, al quale la Calabria ha dedicato particolare attenzione, proprio perché nella Certosa da lui fondata sono custodite le spoglie mortali del Santo. A conclusione delle tante iniziative promosse dal Comitato nazionale per le celebrazioni, l'edizione dell'inventario dei libri presenti nella Certosa di Santo Stefano del Bosco e nelle sue dipendenze alla fine del sec. XVI, fatto redigere dalla Congregazione dell'Indice e contenuto nel codice Vat. Lat. 11276, fornisce un'idea ben precisa della circolazione libraria nel Mezzogiorno d'Italia, offrendo al tempo stesso significative indicazioni riguardo al controllo esercitato in applicazione dei decreti del Concilio Tridentino.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.