Soggetti di senso. Semiotica ed ermeneutica a confronto tra Ricoeur e Greimas di D'Agostino Simone - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Soggetti di senso. Semiotica ed ermeneutica a confronto tra Ricoeur e Greimas
D'Agostino Simone

Soggetti di senso. Semiotica ed ermeneutica a confronto tra Ricoeur e Greimas

Editore: Rubbettino

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788849824124

Data di pubblicazione: 30/07/2009

Numero pagine: 156

Collana: Università


20,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro vuole raccontare una storia e dimostrare una teoria. La storia è quella dell'amicizia intellettuale di due tra le stelle più brillanti del firmamento intellettuale francese della seconda metà del secolo scorso: il linguista lituano Algirdas Julien Greimas, direttore e fondatore della rinomata École de Paris, e il filosofo francese Paul Ricceur, noto come uno dei capostipiti della fenomenologia more gallico demonstrata. La teoria, che emerge dal confronto dell'ermeneutica ricoeuriana con la semiotica greimasiana, è che solo la struttura "erotica" del soggetto cosciente intenzionale, capace di senso, è in grado di fondare l'unità di spiegare e comprendere; ovvero di prospettare una piattaforma epistemologica di base comune tra le scienze umane e le scienze della natura.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.