Cultura della legalità. Come lo Stato sta combattendo la 'ndrangheta di Caligiuri M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cultura della legalità. Come lo Stato sta combattendo la 'ndrangheta

Cultura della legalità. Come lo Stato sta combattendo la 'ndrangheta

Editore: Rubbettino

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788849826104

Data di pubblicazione: 31/12/2010

Numero pagine: 240

Collana: Centro doc. scient. intell. univ. Calabr.


13,00€
Esaurito

Sinossi

Le istituzioni e l'educazione sono "armi" imprescindibili nella lotta alla criminalità organizzata, fenomeno col quale le democrazie del XXI secolo dovranno duramente scontrarsi. Il secondo volume della collana del Centro Studi sull'Intelligence dell'Università della Calabria analizza, nel dettaglio, la 'ndrangheta, proponendo norme e strumenti innovativi per un contrasto finalmente efficace. Per la prima volta nell'accademia italiana è stato esaminato il fenomeno da diverse prospettive, mettendo a confronto le riflessioni di studiosi di criminalità e delle scienze dell'educazione con le testimonianze di operatori delle forze dell'ordine e delle magistrature che si trovano in prima linea. In un quadro scientificamente supportato sono state elaborate vere e proprie strategie legislative, culturali ed educative per un contrasto senza quartiere alla 'ndrangheta che parte dalla Calabria, ma si è ramificata in tutto il mondo, condizionando l'economia e la democrazia. Nei contributi plurali contenuti, si trovano motivazioni e idee per una resistenza civile, dimostrando che la criminalità si può e si deve combattere a cominciare dalle aule universitarie.

Altro

Prodotti Correlati


Immortali
16,50 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.