Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Linguistica
ISBN: 9788849829525
Data di pubblicazione: 31/12/2010
Numero pagine: 295
Collana: Università
I concetti di intercultura e interculturalità sono stati ampiamente studiati e teorizzati dalla recente letteratura, in particolare quella ispirata ai precetti del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le lingue. L'intento dell'insieme dei contributi che compongono questo quinto volume dei Quaderni del Centro Linguistica d'Ateneo dell'Università della Calabria, è quello di "fare un passo avanti" nella riflessione e di proporre dei percorsi pratici e praticabili che conducano a una presa di coscienza e/o all'acquisizione di una competenza interculturale. Poiché si rivela arduo definire il termine stesso di cultura, la dimensione della competenza interculturale appare complessa ma ineluttabile in una società sempre più aperta al mondo e al confronto con l'Altro e il diverso. I progetti e le ricerche presentate in questo volume spaziano tra apprendimento di saperi, saper fare e saper essere, analizzando, con approcci diversificati, corpus di pratiche linguistiche e culturali di origine diversa. Ma il filo conduttore rimane invariato: quello di promuovere una didattica che prenda in conto la solidarietà inscindibile tra lingua e cultura affinché lo studio delle lingue possa formare i discenti a una visione e una comprensione allargata del mondo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.