Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788849831139
Data di pubblicazione: 31/01/2011
Numero pagine: III-89
Collana: Università
Attraverso sei saggi dedicati al pensiero linguistico leopardiano, questo libro vuole indagare, insieme alle forme con cui Leopardi esprime le sue numerose osservazioni linguistiche, anche le ragioni di questo accentuato interesse verso una tematica alla quale egli dedicò straordinaria attenzione. Se nei primi due saggi si giunge a formulare innovative ipotesi sulle motivazioni che avrebbero spinto Leopardi alle sue indagini linguistiche, nel terzo saggio viene svolta un'analisi linguistico-retorica della scrittura epistolare leopardiana. Al tema del "vago" e delle sue implicazioni linguistiche e letterarie è dedicato il quarto saggio, mentre i successivi si soffermano sulla coppia lessicale "Oriente"-"Occidente" nello Zibaldone e sulle osservazioni sociolinguistiche espresse da Leopardi sulla nazione spagnola. Si delinea così un quadro, variegato e tuttavia perfettamente coeso, non solo delle forme del pensiero linguistico leopardiano, ma anche delle sue più profonde motivazioni.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.