Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788849831276
Data di pubblicazione: 31/12/2011
Numero pagine: CXXXV-749
In una trama fitta di eventi alla quale concorrono memorabili figure di eroi e larghi movimenti di folla, con una tensione tragica regolata da un avvincente intreccio romanzesco, Giuseppe La Farina rappresenta ne "Gli Albigesi" la vicenda della crociata che nella prima metà del Duecento accese l'epica resistenza della Linguadoca e si concluse con la cancellazione della sua libertà e il tramonto della civiltà "cortese". La fluviale narrazione si snoda fra cura documentaria e fiction organica all'impegno anticlericale e all'irradiazione di un messaggio etico totale, proprio dello spirito romantico, e dosata secondo tecniche di racconto e modi stilistici sollecitati dagli impulsi di un'antica tradizione, della letteratura di consumo fra Sette e Ottocento, nonché di generi drammatici. Il composito tessuto linguistico, per parte sua, testimonia l'attuazione del canone della "popolarità", rispondente alle istanze del Romanticismo in una fase attardata nella quale permangono fermenti residui del lontano dibattito lombardo e delle sue ramificazioni regionali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.