Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9788849833034
Data di pubblicazione: 01/03/2012
Numero pagine: 167
Collana: Varia
Nella strategia della "crescita intelligente" fissata nell'agenda di "Europa 2020" gli investimenti in capitale umano delle imprese sono indispensabili, decisivi e non più rinviabili, pena il rimanere bloccati in segmenti a basso valore aggiunto nella divisione del lavoro internazionale. Per non fermarsi alle enunciazioni di principio, è necessario tradurre queste stringenti priorità in lucide scelte e in precise prassi gestionali in grado di coniugare efficienza ed efficacia del corporate learning. In questo quadro, il volume offre a esperti, manager e imprenditori, metodologie e strumenti atti a declinare in modo operativo alcune priorità d'azione per lo sviluppo delle risorse umane: misurare l'apporto del training alle performance aziendali; impostare correttamente un piano di formazione condiviso con le parti sociali; utilizzare le fonti di finanziamento disponibili e orientarsi nella scelta di un fondo interprofessionale; ottimizzare la gestione delle fasi di presentazione, monitoraggio e rendicontazione di un progetto; valutare in modo sistemico i risultati in una logica di miglioramento continuo della qualità dei processi. L'auspicio è di contribuire con questo lavoro a delineare i contorni di un percorso virtuoso volto a rendere realmente "utile" la formazione per le organizzazioni, i lavoratori e, più in generale, per il paese.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.