Ai margini della civitas. Figure giuridiche dell'altro tra medioevo e futuro di Cassi A. A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ai margini della civitas. Figure giuridiche dell'altro tra medioevo e futuro

Ai margini della civitas. Figure giuridiche dell'altro tra medioevo e futuro

Editore: Rubbettino

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849837643

Data di pubblicazione: 15/07/2013

Numero pagine: 374


18,00€
Esaurito

Sinossi

Il profilo di determinate categorie di soggetti percepiti come irrimediabilmente diversi, "altri", ha da sempre accompagnato, ed inquietato, spazio giuridico tracciato dalla civitas (intesa come civiltà oltre che come città), la quale ne ha spesso statuito l'emarginazione al di fuori dei propri confini politico-giuridici (se non anche materiali, extra moenia). Così, la presenza di eretici, banditi, streghe, e "mentecatti" ha ceduto passo, nei nostri giorni, alla considerazione per carcerati, disabili, "devianti", mentre due figure, straniero e il miserabile (tale per povertà e/o per malattia), attraversano i secoli fino a "bucare" nostro presente e proiettarsi tra le sfide future cui è chiamata a confrontarsi la nostra società con il suo diritto. Il volume chiama a raccolta studiosi di diverse discipline, non solo giuridiche ma anche storiche, economiche, sociologiche, per analizzare, attraverso una prospettiva multifocale, la complessa e stratificata "fenomenologia" dell'altro nella cultura giuridica europea. Le scaturigini storiche dell'irrompere del "marginale" sulla scena della civiltà giuridica europea (parte Prima) e l'attuale assetto dei meccanismi di previsione e inclusione (o viceversa, di rimozione ed esclusione) nell'ordinamento giuridico vigente (parte Seconda) costituiscono il dittico che si propone allo sguardo dello studioso, sia egli "addetto ai lavori", studente o lettore interessato.

Altro

Domani
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.