Due Repubbliche. Politiche e istituzioni in Italia dal delitto Moro e Berlusconi di Gervasoni M. (cur.); Ungari A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Due Repubbliche. Politiche e istituzioni in Italia dal delitto Moro e Berlusconi

Due Repubbliche. Politiche e istituzioni in Italia dal delitto Moro e Berlusconi

Editore: Rubbettino

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788849841527

Data di pubblicazione: 12/11/2014

Numero pagine: 276

Collana: Storia politica


19,00€
Facile da trovare

Sinossi

Aill'inizio degli anni Novanta del secolo scorso, l'Italia fu sottoposta a un processo senza eguali all'interno dei Paesi dell'Europa occidentale: la distruzione dei partiti che, dalla fine della guerra, avevano costruito la democrazia repubblicana. Una fine, però, che non portò con sé anche quella delle istituzioni repubblicane: se l'Italia restò una Repubblica parlamentare, il sistema politico era completamente cambiato e per alcuni aspetti in forte contrasto con le istituzioni, che non furono sottoposte ad alcuna modifica o rinnovamento sostanziale. Questo volume affronta le trasformazioni della vita politica italiana e delle sue istituzioni a cavallo tra la fine della Prima Repubblica (o Repubblica dei partiti) e l'inizio della Seconda Repubblica, grazie all'incontro di approcci disciplinari differenti, da quelli degli storici contemporaneisti a quelli dei politologi e dei costituzionalisti.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.