La cattedra sulla rupe. Storia della Diocesi di Gerace (Calabria) dalla soppressione del rito greco al trasferimento della sede (1480-1954) di D'Agostino Enzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La cattedra sulla rupe. Storia della Diocesi di Gerace (Calabria) dalla soppressione del rito greco al trasferimento della sede (1480-1954)
D'Agostino Enzo

La cattedra sulla rupe. Storia della Diocesi di Gerace (Calabria) dalla soppressione del rito greco al trasferimento della sede (1480-1954)

Editore: Rubbettino

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788849842364

Data di pubblicazione: 31/12/2014

Numero pagine: 460


24,00€
Esaurito

Sinossi

Dopo "I Vescovi di Gerace-Locri" (1981) e "Da Locri a Gerace" (Rubbettino 2005), questo è il terzo volume che l'autore dedica ad una diocesi che fu prima "latina", poi "greca", quindi nuovamente "latina", con una cattedra senza pace, collocata all'origine (IV secolo) sulla riva del mare greco, poi costretta su una rupe interna (VIII-XX secolo), quindi, attraverso fasti e nefasti, riportata in marina, ripetendo un po' le vicende dell'intera regione. Nel volume è ricostruito il cammino della diocesi dalla soppressione del rito greco (1480) fino al trasferimento della cattedra da Gerace a Locri (1954) ed emergono, oltreché i profili dei vescovi che l'hanno guidata con alterni impegno e risultati, anche i volti e talvolta i nomi delle decine di chierici e di laici che sono stati i costruttori della ecclesia locrensis-hieracensis nel tempo con le strutture che ne hanno sostenuto l'impianto.

Prodotti Correlati


Duemila anni di papi
18,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.