Aree protette in Italia. Il caso della Campania di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Aree protette in Italia. Il caso della Campania

Aree protette in Italia. Il caso della Campania

Editore: Rubbettino

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788849845006

Data di pubblicazione: 27/10/2015

Numero pagine: 315

Collana: Varia


19,00€
Esaurito

Sinossi

La tematica della conservazione e valorizzazione del paesaggio e le questioni relative alla governance di un'area protetta sono i temi del volume. Le questioni relative alla governance di un'area protetta legate alle politiche coordinate di tutela ambientale capaci di coniugare l'ambito naturalistico con quello economico, sociale e culturale, sono ormai diventate centrali. Le 1.144 aree protette italiane, marine e terrestri, costituiscono oggi uno strumento di tutela dell'ambiente di fondamentale importanza, ma anche un elemento di sensibilizzazione per i cittadini sui temi dell'eco-sostenibilità, della biodiversità, della salvaguardia del paesaggio fino al "turismo verde". Le aree protette interessano e coinvolgono, spesso, le zone materialmente più povere e marginali (ricche di qualità naturali e scarse di "quantità" economiche) che potrebbe costituire l'elemento propulsore per il riscatto e la rinascita delle comunità locali. Il sistema delle aree protette conserva anche uno straordinario patrimonio culturale fatto di emergenze storico architettoniche - artistiche e urbanistiche e di beni immateriali. Il ruolo delle aree protette potrà/dovrà divenire centrale nelle politiche di sviluppo del Paese se si vuole riproporre il rilancio delle culture locali.

Prodotti Correlati


Totta
15,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.