Formiche (luglio 2015). Vol. 105: Data-driven innovation. La rivoluzione è qui di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Formiche (luglio 2015). Vol. 105: Data-driven innovation. La rivoluzione è qui

Formiche (luglio 2015). Vol. 105: Data-driven innovation. La rivoluzione è qui

Editore: Rubbettino

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788849845679

Data di pubblicazione: 01/06/2015

Numero pagine: 96

Collana: Le riviste


8,00€
Esaurito

Sinossi

"Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?". Questa è la domanda che il Santo Padre rivolge alle coscienze di tutti noi attraverso Laudato si'. Questa Enciclica rappresenta, laicamente, un manuale di global governance ed è, per i credenti, un compendio di Dottrina sociale della Chiesa. Si tratta insomma di un testo fondamentale la cui portata è stata sin qui molto sottovalutata a favore di una idea superficiale (ed erronea) dì un papa novello ambientalista. Il riferimento ecologico - impropriamente e strumentalmente evidenziato - non sarebbe comprensibile se non dentro una visione "integrale" che contempera cioè l'integralità della sfera umana nel Creato e anche nella società. Francesco sa che deve fare i conti con questioni che non hanno più i confini degli Stati-nazione. La povertà anzitutto, certamente la tutela dell'ambiente, ma anche il rapporto con la tecnologia. Nell'enciclica, il Papa descrive in modo semplice e realistico il paradosso di una comunicazione che, "tramite Internet", cresce a dismisura consentendo di condividere conoscenze, ma che al contempo fa aumentare "una profonda e malinconica insoddisfazione nelle relazioni interpersonali, o un dannoso isolamento". Più connessi ma più soli.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.