Breve storia dei buchi neri. E perché tutto quello che pensi di sapere è sbagliato di Smethurst Becky - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Breve storia dei buchi neri. E perché tutto quello che pensi di sapere è sbagliato
Smethurst Becky

Breve storia dei buchi neri. E perché tutto quello che pensi di sapere è sbagliato

Editore: Apogeo

Reparto: Fisica

ISBN: 9788850337798

Data di pubblicazione: 11/02/2025

Numero pagine: 224

Traduttore: Ghinamo C.

Collana: Apogeo Saggi


24,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

La Terra orbita intorno al Sole, il Sole orbita intorno al centro della Via Lattea e il centro della nostra galassia, come di tutte le altre, è un buco nero supermassiccio, il fenomeno più strano e incompreso dell'universo. In questo libro, Becky Smethurst, pluripremiata ricercatrice dell'Università di Oxford, ripercorre cinquecento anni di scoperte scientifiche in astronomia e astrofisica accompagnando lettrici e lettori dalle prime osservazioni della Via Lattea e del collasso delle stelle massicce alle prime iconiche fotografie di un buco nero, fino alle ultime ricerche pubblicate in materia. Con umorismo e saggezza, Dr Becky spiega perché i buchi neri non sono veramente "neri", dimostra che sono più simili a cuscini di un divano che a un aspirapolvere e illustra come, oltre l'orizzonte degli eventi, il futuro è una direzione nello spazio piuttosto che nel tempo. Breve storia dei buchi neri è un racconto "cosmico", che risponde alle domande più profonde sul nostro universo e ne descrive i segreti nascosti all'interno dei buchi neri.

Altro

Freak show
13,90 €
Si fa attendere
Oltre
18,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.