La psicologia dell'educazione in Italia. 1920-1950 di Trombetta Carlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La psicologia dell'educazione in Italia. 1920-1950
Trombetta Carlo

La psicologia dell'educazione in Italia. 1920-1950

Editore: Aracne

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788854860070

Data di pubblicazione: 08/05/2013

Numero pagine: 708

Collana: Sviluppo persona esercizio diritti umani


37,00€
Esaurito

Sinossi

Questo saggio, unico nella panoramica storica italiana, ricostruisce le vicende che hanno caratterizzato la psicologia dell'educazione tra la fine della prima guerra mondiale e gli anni Cinquanta del Novecento, individuando i modelli teorici e ideologici sottesi alle molteplici iniziative e metodologie utilizzate in quel periodo. Viene offerto uno spaccato sulle modalità e sui contenuti con i quali si è cercato d'intervenire soprattutto nei confronti dell'infanzia e delle classi subalterne, mettendo in risalto sia la scarsa incidenza delle teorie psicologiche del tempo per migliorare i sistemi di assistenza e di educazione, sia come in questi ambiti abbia sempre prevalso un modello che si rifaceva, anche durante il ventennio fascista, a schemi concettuali tipici dell'Ottocento. Bisognerà attendere la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, e soprattutto il decennio successivo, per elaborare modelli teorici più incisivi, seguiti, però, da pallidi interventi.

Prodotti Correlati


Le parole chiave
14,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.