Il ruolo delle traduzioni in Italia dall'Unità alla globalizzazione. Analisi diacronica e focus su tre autori di lingua inglese. Dickens, Faulkner e Rushdie di Gallitelli Eleonora - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il ruolo delle traduzioni in Italia dall'Unità alla globalizzazione. Analisi diacronica e focus su tre autori di lingua inglese. Dickens, Faulkner e Rushdie
Gallitelli Eleonora

Il ruolo delle traduzioni in Italia dall'Unità alla globalizzazione. Analisi diacronica e focus su tre autori di lingua inglese. Dickens, Faulkner e Rushdie

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854881846

Data di pubblicazione: 29/02/2016

Numero pagine: 324

Collana: Englishes


30,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume è frutto di una ricerca sul ruolo svolto dalle traduzioni letterarie dall'inglese in Italia in tre periodi cruciali nella storia letteraria del Paese (i decenni postunitari, il ventennio fascista, la contemporaneità). La metodologia d'indagine è duplice: da un lato, l'autrice presenta un'analisi quantitativa di corpora testuali che mette in luce i mutamenti nell'uso di alcuni tratti sintattici nei romanzi italiani e tradotti pubblicati nei tre periodi indagati; dall'altro, cerca di interpretare tali dati attraverso l'analisi comparativa delle traduzioni di tre autori chiave (Dickens, Faulkner e Rushdie), calandoli nella "costellazione specifica" del polisistema linguistico-letterario italiano.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.