Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico di Gherlone Piermarino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico
Gherlone Piermarino

Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Editore: Aracne

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788854896734

Data di pubblicazione: 07/10/2016

Numero pagine: 480


22,00€
Esaurito

Sinossi

L'opera è divisa in tre parti. La prima raccoglie il dolore emergente dagli scritti di Bernanos, Dostoevskij, De Unamuno, Gide, Mauriac, Von Le Fort, Silone e lo raffronta con quello di Manzoni/Pomilio. La seconda scandaglia il senso della "parola sventura" che impregna i sette capitoli del romanzo. La terza ne studia i personaggi. Segue un commento alle fonti che lo hanno ispirato.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.