Il ritmo dell'esperienza. Dieci casi etnografici per pensare i conflitti ambientali di Bonifacio V. (cur.); Vianello R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il ritmo dell'esperienza. Dieci casi etnografici per pensare i conflitti ambientali

Il ritmo dell'esperienza. Dieci casi etnografici per pensare i conflitti ambientali

Editore: CLEUP

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788854952669

Data di pubblicazione: 30/09/2020

Numero pagine: 336

Collana: Etnografie


22,00€
Esaurito

Sinossi

Immergendo il lettore in dieci contesti etnografici estremamente diversi tra loro, dalle zone umide della Mongolia al cimitero di Taranto, dall'Amazzonia peruviana alla periferia industriale di Berlino, questo libro propone altrettante riflessioni sulle dinamiche dei conflitti ambientali nella contemporaneità. Il ritmo lento e non lineare dell'esperienza vissuta, scandito da un dialogo costante con il territorio, si contrappone nel testo a quello rapido degli investimenti massicci di capitale, dello sviluppo industriale e delle nuove forme di sfruttamento intensivo delle risorse. Adottando un punto di vista critico, gli autori presenti in questo volume rivendicano nei loro saggi la necessità di valorizzare il sapere degli abitanti contro quello degli esperti, dei politici e delle istituzioni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.