Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: NeP edizioni
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788855004107
Data di pubblicazione: 21/05/2025
Numero pagine: 170
Dall'antichità ai giorni nostri, l'oppio e i suoi derivati hanno segnato profondamente la storia dell'umanità, influenzando la medicina, l'economia, la politica e le strutture sociali. Questo volume analizza il ruolo dell'oppio come rimedio terapeutico e come elemento di dipendenza, seguendo la sua evoluzione dalle prime applicazioni mediche all'invenzione degli oppiacei moderni, fino alla diffusione delle droghe sintetiche. Attraverso il racconto delle Guerre dell'Oppio, dell'uso delle sostanze psicotrope nei conflitti del Novecento e dell'attuale epidemia di oppioidi, il libro esplora l'impatto di queste sostanze sulle comunità, sulle dinamiche geopolitiche e sulla percezione del dolore e della cura che nel tempo si è modificata e ridefinita. Particolare attenzione è dedicata alle conseguenze sociali delle dipendenze, con uno sguardo alla crisi contemporanea e alle storie individuali che ne testimoniano la portata. L'analisi si estende inoltre al ruolo dell'industria farmaceutica, ai modelli di consumo e alle risposte istituzionali, evidenziando il delicato equilibrio tra progresso medico e vulnerabilità sociale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.