Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Abrabooks
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788855026826
Data di pubblicazione: 30/11/1999
L'atmosfera che accoglie il lettore, nei primi capitoli del romanzo, è quella ovattata d'una famiglia borghese italiana negli anni '30/'40 - quando la figura di Mussolini era vista come portatrice di ordine e modernità - per svilupparsi via via negli anni del dopoguerra e oltre, fino ai giorni nostri. L'autrice, che ha voluto romanzare una storia vera, raccoglie in questo racconto le sfumature d'una società che si confronta nei diversi livelli sociali: i nobili e la borghesia nello sfoggio dei loro privilegi e della loro cultura a confronto con la servitù e le classi rurali che vivono con fatica e "non odorano di buono". Edda è una giovane dal forte carattere che vive una vita agiata. Si innamora giovanissima d'un ufficiale tedesco e dopo il suo abbandono non riusce a reagire e vivrà nel ricordo di lui. Consigliata da una carissima amica, accetterà di sposare un uomo proveniente dalla classe contadina che cambierà in modo drammatico la sua vita. Per lei saranno anni di umiliazione, sacrificio e sofferenza, ma il suo carattere, alla fine, uscirà prepotente a ridisegnare la sua vita.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.