Breve storia del teatro sociale in Italia di Innocenti Malini Giulia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Breve storia del teatro sociale in Italia
Innocenti Malini Giulia

Breve storia del teatro sociale in Italia

Editore: Cue Press

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788855101486

Data di pubblicazione: 21/10/2021

Numero pagine: 126

Collana: Il contemporaneo


22,99€
Facile da trovare

Sinossi

Il teatro sociale in Italia raccoglie molteplici esperienze sviluppate e diffuse negli ultimi quarant'anni. La fenomenologia di queste pratiche artistiche e culturali, finalizzate a obiettivi sociali, risulta estremamente varia. Tutto ciò che compone l'esperienza teatrale e performativa trova espressioni plurali nell'ampio spettro del teatro sociale, mantenendo però uno stretto riferimento a tre dimensioni trasversali: la partecipazione diretta al fatto teatrale, l'evoluzione dei soggetti (da singoli individui a piccoli gruppi, fino a comunità e sistemi organizzati) e la produzione artistica e culturale. Il volume propone alcuni snodi storici che analizzano lo sviluppo del teatro sociale in Italia: dalle esperienze di rinnovamento degli anni Cinquanta e Sessanta, passando per una fase 'carsica', in cui tali attività si mescolano con forme di teatro applicato e di intervento educativo e sociale, fino agli anni Novanta e Duemila, quando il teatro sociale viene ricondotto all'applied theatre, configurandosi a pieno titolo tra le forme della teatralità contemporanea.

Altro

Prodotti Correlati


Scalata
19,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.