Stato e pluralismo conflittuale. Leviatano e Behemoth: mostri biblici e metafore della politica di Mascherini Marina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Stato e pluralismo conflittuale. Leviatano e Behemoth: mostri biblici e metafore della politica
Mascherini Marina

Stato e pluralismo conflittuale. Leviatano e Behemoth: mostri biblici e metafore della politica

Editore: Meltemi

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788855195126

Data di pubblicazione: 13/01/2022

Numero pagine: 214

Collana: Percorsi


20,00€
Esaurito

Sinossi

In molte tradizioni esistono esseri mostruosi formati dall'unione di tratti animali e umani o da un agglomerato di caratteri esclusivamente animali che li rendono non solo più spaventosi, ma addirittura sovrumani, detentori di un potere irresistibile. Leviatano e Behemoth sono due mostri fittizi che, originariamente generati dal pensiero mitico e religioso, all'inizio della modernità rientrarono nel discorso filosofico come metafore di carattere politico. Il volume ripercorre la trattazione e la concettualizzazione dei due mostri nelle molteplici narrazioni di cui sono stati oggetto, laddove è stato messo in scena il carattere mostruoso dello Stato e del suo potere.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.