Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee di Weizman Eyal - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee
Weizman Eyal

Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee

Editore: Meltemi

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788855195348

Data di pubblicazione: 17/02/2022

Numero pagine: 452

Traduttore: Stoja S.

Collana: Biblioteca/estetica e culture visuali


25,00€
Esaurito

Sinossi

Com'è possibile far sparire le tracce della violenza dalla scena del crimine servendosi di un'immagine via satellite? Questa è la denuncia di Eyal Weizman a proposito delle nuove tecnologie digitali. Utilizzata nell'investigazione architettonica forense, la fotografia satellitare risente infatti di un grave limite di risoluzione, la cosiddetta "soglia di percepibilità": la risoluzione massima imposta alle immagini satellitari di dominio pubblico non consentirebbe di distinguere nulla di più piccolo di un singolo pixel. Ne deriva che qualsiasi prova di bombardamento e indizio di antropizzazione entro un'area quadrata di mezzo metro possono essere occultati o addirittura contestati in tribunale. Quello di Weizman è un saggio urticante che indaga e approfondisce come sia cambiato, al passo con le nuove tecnologie, il ruolo del testimone degli eventi più crudi, prospettando nuove modalità in cui la prassi dell'architettura forense può rendere testimonianza attendibile delle violenze di Stato perpetrate nei contesti legali e politici più diversi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.