Azimuth (2020). Vol. 15: The Phenomenological Movement Forerunners, Contemporaries and Successors of Husserl's Philosophy-Il movimento fenomenologico. Precursori, contemporanei e successori della filosofia di Husserl di Nuccilli D. (cur.); Fellmann F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Azimuth (2020). Vol. 15: The Phenomenological Movement Forerunners, Contemporaries and Successors of Husserl's Philosophy-Il movimento fenomenologico. Precursori, contemporanei e successori della filosofia di Husserl

Azimuth (2020). Vol. 15: The Phenomenological Movement Forerunners, Contemporaries and Successors of Husserl's Philosophy-Il movimento fenomenologico. Precursori, contemporanei e successori della filosofia di Husserl

Editore: Inschibboleth

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788855291002

Data di pubblicazione: 18/06/2020

Numero pagine: 224


24,00€
Esaurito

Sinossi

La storia della Fenomenologia è strettamente legata alla storia del suo fondatore Edmund Husserl; essa sorge, tuttavia, all'interno di una serie di costellazioni concettuali che costituiscono il patrimonio imprescindibile di problematiche dal quale Husserl attinge a piene mani. Allo stesso modo, il seguito di studiosi che si sono raccolti attorno alla sua figura ha alimentato, a partire dagli anni '10, un dibattito costante che ha dato vita a diversi percorsi attuativi del metodo fenomenologico, che si diradavano dal centro delle Ricerche logiche verso altri campi del sapere. L'onda lunga di questa «primavera fenomenologica» si estende fino ai giorni nostri, informando pervasivamente il panorama filosofico contemporaneo, e percorrendo vie molto spesso insospettabili. Senza pretese di esaustività questo volume vuole esplorare tratti e percorsi, a volte trascurati, della fenomenologia lato sensu, setacciando ciò che precorre e ciò che attraversa la monumentale impresa del suo fondatore. Usando la metafora di Cartesio, il volume vuole concentrarsi sulle radici e sui rami piuttosto che sul fusto dell'albero della fenomenologia, sul quale d'altronde si è già scritto in abbondanza.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.