Musica e cultura nella Padova di Pietro Bembo di Cassia C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Musica e cultura nella Padova di Pietro Bembo

Musica e cultura nella Padova di Pietro Bembo

Editore: LIM

Reparto: Musica

ISBN: 9788855433037

Data di pubblicazione: 12/06/2023

Numero pagine: 171

Collana: Studi e saggi


25,00€
Facile da trovare

Sinossi

L'umanista e letterato veneziano Pietro Bembo (Venezia 1470 - Roma, 1547) fu uno dei personaggi più illustri e influenti del Rinascimento italiano. Le sue opere letterarie, tra cui spiccano Gli Asolani e le Prose della volgar lingua, ebbero un immediato successo e continuarono ad essere lette e commentate per decenni, anche dopo la sua morte. Durante la sua lunga vita, Bembo viaggiò molto in tutta la penisola italiana e soggiornò in alcuni dei principali centri politici e culturali dell'epoca, entrando a contatto con molte delle figure di spicco di quegli anni: regnanti, papi, intellettuali e artisti. Negli ultimi anni, gli studi su Bembo non si sono più concentrati unicamente sulla sua produzione letteraria, ma hanno cercato di delinearne un ritratto a tutto tondo che prendesse in considerazione la molteplicità dei suoi interessi. Il presente volume, concepito proprio in quest'ottica, raccoglie contributi che ruotano attorno al periodo trascorso da Bembo a Padova (1522-1539).

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.