Stirpe di lupi. Alle radici dell'Europa. Storia e storie delle guerre galliche. Cronaca, appunti e divagazioni... di Bolognesi Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Stirpe di lupi. Alle radici dell'Europa. Storia e storie delle guerre galliche. Cronaca, appunti e divagazioni...
Bolognesi Roberto

Stirpe di lupi. Alle radici dell'Europa. Storia e storie delle guerre galliche. Cronaca, appunti e divagazioni...

Editore: Gruppo Albatros Il Filo

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788856753172

Data di pubblicazione: 30/11/2011

Numero pagine: 366

Collana: Nuove voci


19,50€
Esaurito

Sinossi

Nei miti indoeuropei il lupo occupa uno spazio speciale e tutt'altro che secondario, non solo come elemento della cultura popolare, ma anche e soprattutto come animale totemico di un intero popolo. L'esempio più noto e famoso è quello di Roma e dei Romani, che rendono il lupo elemento cardine della loro fondazione e ne portano le insegne sui campi di battaglia. Un popolo che, in retrospettiva, siamo abituati a pensare nei fasti del conquistatore invincibile, ma che nella sua storia secolare ha vissuto altalenanti sorti nel confronto con le altre popolazioni limitrofe. Un popolo in particolare, come mostrato da questa attenta ricostruzione di Roberto Bolognesi, costituisce l'interlocutore più importante di Roma: le popolazioni celtiche della Gallia. Anch'esse di origine indoeuropea, hanno rappresentato di volta in volta nel corso dei secoli la controparte della cultura romana, fino alla definitiva sconfitta da parte di Cesare.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.