L'enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria. Ediz. illustrata di Grasselli L. (cur.); Giudiceandrea F. (cur.); Bussagli M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria. Ediz. illustrata

L'enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria. Ediz. illustrata

Editore: Skira

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788857221182

Data di pubblicazione: 06/11/2013

Numero pagine: 260

Collana: Arte moderna. Cataloghi


35,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

A quarantun anni dalla scomparsa di Maurits Cornelis Escher, questa monografia - curata da Marco Bussagli, saggista, storico dell'arte e docente presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, dal collezionista e studioso di Escher Federico Giudiceandrea e da Luigi Grasselli, matematico, docente e pro-rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia - documenta la produzione dell'incisore e grafico olandese conosciuto principalmente per le sue xilografie e mezzetinte che tendono a presentare le costruzioni di mondi impossibili, le esplorazioni dell'infinito, le tassellature del piano e dello spazio, i motivi a geometrie interconnesse che cambiano gradualmente in forme via via differenti. Accanto alle sue celebri incisioni - tra le quali spiccano capolavori assoluti come Tre sfere I (1945), Mani che disegnano (1948), Relatività (1953), Convesso e concavo (1955), Nastro di Möbius II (1963) vengono presentati anche numerosi disegni, documenti inediti e interviste all'artista che mirano a sottolineare il ruolo di primo piano che egli ha svolto nel panorama storico artistico sia del suo tempo che successivo.

Prodotti Correlati


Mondo fantastico
9,90 €
Si fa attendere
Animali
9,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.