Pasolini con Lacan. Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista di Fadini Gabriele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pasolini con Lacan. Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista
Fadini Gabriele

Pasolini con Lacan. Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista

Editore: Mimesis

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788857531342

Data di pubblicazione: 03/12/2015

Numero pagine: 264

Collana: Altro discorso


22,00€
Esaurito

Sinossi

Il libro non è semplicemente una comparazione del pensiero di Pier Paolo Pasolini con quello di Jacques Lacan, ma nasce dall'idea che questi due protagonisti della cultura novecentesca si inscrivano in una convergente costellazione simbolica in cui i due mutualmente si illuminano negli snodi più significativi sia per loro che per il pensiero tout court. Di qui i riferimenti critici ad altri autori quali Deleuze e Guattari, Magatti, Negri, Recalcati, Zizek. I temi della mutazione antropologica pasoliniana e del discorso del capitalista lacaniano descrivono e tracciano un orizzonte di "pratiche" che dislocano il politico a livello della soggettività intesa come singolarità. Il nucleo centrale del libro consta dunque dell'elaborazione di una possibile pratica di soggettivazione che sia antagonista al pensiero dominante.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.